|
Craig Foster, The Exhibition |
|
Dal 5 al 30 giugno | King Kong Microplex, via Po, 21 Torino | Ingresso libero |
|
L'artista Craig Foster ha iniziato il suo lavoro sul finire degli anni Ottanta, quando all'inizio della prima guerra del Golfo diede vita alla sua protest art, senza immaginare nemmeno lontanamente – così dice lo stesso Foster – che il suo lavoro avrebbe potuto avere una continuazione, e una rilevanza, nel nuovo millennio. Nel 2002 ha creato un pezzo al giorno, basandosi sulle impressioni dei telegiornali, e la sua attività è sfociata in un art blog ove attualmente sono contenute circa duemila immagini.
 
La grafica dei suoi poster è studiata per dare rilievo al messaggio politico che viene veicolato. E, soprattutto, il suo lavoro è una esplicita accusa alla direzione che gli Stati Uniti hanno preso e continuano a perseguire, all'accettazione della guerra, alla credenza che l'intervento militare sia un effettivo strumento di diplomazia tra l'America e il resto del mondo. Opere esplicite e accusatorie, in cui l'arte diventa mezzo di espressione di dissenso, tra ironia e sarcasmo, colori accesi e contenuti taglienti. Un'occasione per riflettere e per entrare in contatto con quel mondo artistico, che diventa movimento intellettuale di critica intelligente al sistema americano, dall'interno del sistema stesso.
Luoghi in cui sono comparsi i lavori di Craig Foster:
Join the Campaign to Change America / John Edwards '08 Blog; Illustration, "The Brits Get It, Why Don't We?"; Dennis Kucinich for President 2008, (poster), San Francisco, California "Why Torture? - International War on Terror" (illustration), Indy Media; Propaganda 3, Start Soma Gallery (World Tour); Center for the Study of Political Graphics in Los Angeles; ProtestFest 2007, Brno Czech Republic; Peace Signs, Posters of the Anti War Movement. Chisholm Gallery, New York City, New York; The Language of Terror, Anti-War.us; Optics Arts Gallery, Portland Oregon; Doctrine, Lola Brown Gallery, San Francisco, California; Art Show, Start Soma Gallery, San Francisco, California; Propaganda 1, Start Soma Gallery. San Francisco, California.
|
|
|