|
 |
|
Venerdì 6 giugno, ore 18.15-20.15 | Cinema Massimo, Via Verdi 18, Torino |
|
Jonathan Wells, Direttore Creativo di Flux nonché fondatore del mitico Resfest, presenterà un'ora di programmazione di corti e video musicali – la più interessante produzione visuale di tutto il globo – da Way Down di NASA a Fit Song di Cornelius. |
|
 |
 |
 |
|
Venerdì 6 giugno, ore 22.45 – 00.45 | Cinema Massimo, Via Verdi 18, Torino |
|
 |
Blade Runner – The Final Cut. A venticinque anni dalla sua prima uscita, alla terza edizione, dopo il director's cut del 1992, torna Rick Deckard, il blade runner, con una nuova versione. Uscito nel 2007, il Final Cut si è avvalso di una conversione in digitale dei fotogrammi di celluloide con una risoluzione di 8000 linee per fotogramma (quattro volte superiore a quella normalmente usata per questo tipo di operazioni). Grazie alla proiezione HD avremo modo di goderne ogni minimo dettaglio.
|
Sabato 7 giugno, ore 21.45-23.45 | Domenica 8 giugno, ore 14.00-16.00 Cinema Massimo, Via Verdi 18, Torino |
|
 |
Il fantasy Beowulf diretto da Robert Zemeckis, realizzato in animazione basata sulla tecnica del motion capture, è stato girato interamente in digitale all'interno degli studi cinematografici della Warner Bros a Los Angeles ed è uscito nelle sale nel 2007. Ma la sorpresa per gli ospiti di VIEWFest sarà la possibilità di assistere alla proiezione della versione 3D del film, con appositi occhiali polarizzati. L'effetto è davvero impressionante! |
|
|